Rapporto I-Com: una strategia di medio-lungo termine per la farmaceutica
Il Rapporto I-Com “Attrarre Salute. Obiettivo investimenti per la resilienza dell’industria farmaceutica” ribadisce la dipendenza UE dall’importazione.
Il Rapporto I-Com “Attrarre Salute. Obiettivo investimenti per la resilienza dell’industria farmaceutica” ribadisce la dipendenza UE dall’importazione.
I tempi e i costi legati allo sviluppo pongono il rischio di un vuoto biosimilare: l’analisi nel Rapporto Assessing the Biosimilar Void IQVIA.
L’accordo di Alfasigma con Galapagos per l’acquisizione di Jyseleca segna un’ulteriore tappa nel percorso di internazionalizzazione dell’azienda.
Cosmofarma offre alla Community la possibilità di candidarsi per diventare speaker nell’ambito del programma convegni della prossima edizione.
Il 29 novembre l’evento organizzato da Fondazione Sanità Responsabile presso la sede di ENPAM a Roma “Verso una Sanità Digitale Responsabile”.
La nuova strategia di Sanofi prevede la separazione della Business Unit Consumer Health e la focalizzazione degli investimenti sui farmaci innovativi.
Nell’ambito del suo piano di rinnovamento, Janssen ha presentato la sua nuova sede di Milano Bicocca, nel quartiere universitario della città.
Per celebrare i suoi primi 60 anni, NCF ha organizzato un convegno patrocinato da AFI sul Made in Italy nel pharma: ecco tutte le informazioni utili.
Al Congresso ESMO Amgen ha presentato importanti aggiornamenti sul trattamento di alcuni dei tumori più difficili da curare
neoBianacid Aboca non inferiore a omeprazolo nel trattamento della sintomatologia del reflusso gastroesofageo e della dispepsia funzionale: ecco lo studio.