Diabete di tipo 1: potenziare la diagnosi
I dati sull’incidenza del diabete di tipo 1 impongono un potenziamento dello strumento diagnostico, intercettato dallo screening di recente approvato.
Read MorePosted by Monica Torriani | Nov 14, 2023 | BLOG |
I dati sull’incidenza del diabete di tipo 1 impongono un potenziamento dello strumento diagnostico, intercettato dallo screening di recente approvato.
Read MorePosted by Monica Torriani | Nov 10, 2023 | BLOG |
EMA e HMA hanno lanciato un progetto pilota per sperimentare l’electronic Product Information su un gruppo di 25 farmaci.
Read MorePosted by Monica Torriani | Nov 8, 2023 | BLOG |
Il Rapporto I-Com “Attrarre Salute. Obiettivo investimenti per la resilienza dell’industria farmaceutica” ribadisce la dipendenza UE dall’importazione.
Read MorePosted by Monica Torriani | Nov 7, 2023 | BLOG |
I farmaci biosimilari hanno, negli ultimi decenni, consentito di estendere l’accesso alle cure biotecnologiche riducendone i costi. E’ il Rapporto Assessing the Biosimilar Void, presentato da IQVIA, a mettere in evidenza tale rischio. Nel documento, si precisa che le criticità legate ai costi di produzione e sviluppo e ai vincoli burocratici limiteranno la futura disponibilità di farmaci biosimilari in Europa. Vuoto biosimilare: i mancati risparmi I mancati risparmi potrebbero toccare e superare i 15 miliardi di euro, circa il 25% delle opportunità totali rese disponibili da scadenze brevettuali certe. Entro la fine del 2032 perderanno l’esclusività 110 biologici,...
Read MorePosted by Monica Torriani | Nov 2, 2023 | BLOG |
Alfasigma prosegue nel suo percorso di sviluppo internazionale con la sottoscrizione di una lettera d’intenti per l’acquisizione dell’attività di filgotinib (Jyseleca®) da Galapagos. Galapagos è una azienda biotecnologica globale con sede in Belgio impegnata nello sviluppo di farmaci innovativi in ambito oncologico e immunologico. Cos’è filgotinib Filgotinib è un inibitore orale a somministrazione monogiornaliera JAK1. E’ caratterizzato da un meccanismo d’azione innovativo e da due indicazioni approvate. Nel nostro Paese, filgotinib è stato approvato per la rimborsabilità nel 2021, con indicazione in pazienti adulti con artrite reumatoide in fase attiva da moderata a severa che hanno avuto una risposta inadeguata o...
Read More