Skip to content
  • home
  • chi sono
  • servizi
  • newsroom
  • contatti
Monica Torriani

Tag: AIFA

Uso degli antibiotici in Italia: preoccupanti i dati del Rapporto AIFA

Uso degli antibiotici in Italia: preoccupanti i dati del Rapporto AIFA

Marzo 5, 2025Marzo 5, 2025 Monica Torriani

La presentazione del Rapporto AIFA sull’uso degli antibiotici in Italia 2023 desta preoccupazione per l’aumento del trend di consumo inappropriato.

23ª Conferenza nazionale sulla farmaceutica: i principali highlights

23ª Conferenza nazionale sulla farmaceutica: i principali highlights

Marzo 3, 2025Marzo 3, 2025 Monica Torriani

Si è conclusa la 23ª Conferenza nazionale sulla farmaceutica sulla Cooperazione tra gli stakeholders per la sostenibilità del nuovo paradigma farmaceutico in Italia.

Il monito a potenziare la diagnosi del diabete di tipo 1

Il monito a potenziare la diagnosi del diabete di tipo 1

Novembre 14, 2023Agosto 21, 2024 Monica Torriani

I dati sull’incidenza del diabete di tipo 1 impongono un potenziamento dello strumento diagnostico, intercettato dallo screening di recente approvato.

Uso di antibiotici: in calo ma ancora sopra la media europea

Uso di antibiotici: in calo ma ancora sopra la media europea

Aprile 5, 2023Agosto 19, 2024 Monica Torriani

Il Rapporto sull’Uso di antibiotici in Italia di OsMed AIFA mostra un consumo in calo ma dati che ancora ci pongono al di sopra della media europea.

Vaccino e trombosi CVST: una correlazione causale o una pura casualità?

Vaccino e trombosi CVST: una correlazione causale o una pura casualità?

Aprile 15, 2021Aprile 15, 2021 Monica Torriani

Bernard Bégaud, docente di Farmacovigilanza e Farmacoepidemiologia presso l’Università di Bordeaux e riferimento mondiale per questo settore, è il protagonista dell’evento…

Read More→

Zolgensma: la buona notizia che aspettavamo

Zolgensma: la buona notizia che aspettavamo

Marzo 12, 2021Marzo 12, 2021 Monica Torriani

(REUTERS/Arnd Wiegmann/File Photo) Negli ultimi anni mi sono occupata molto di malattie rare, ma meno di quanto avrei voluto. Come…

Read More→

POLITERAPIA: ANCHE IN FARMACOLOGIA LESS IS MORE…

POLITERAPIA: ANCHE IN FARMACOLOGIA LESS IS MORE…

Dicembre 13, 2016Novembre 2, 2023 Monica Torriani

Fra le conseguenze principali della politerapia il rischio di reazioni avverse connesse all’interazione fra farmaci: engagement ed empowerment del paziente…

Read More→

Menu
  • home
  • chi sono
  • servizi
  • newsroom
  • contatti
Linkedin Instagram

↑
Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le info sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie.Accept + Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA