tumori del cervello

I tumori del cervello: le peculiarità e lo scenario attuale

Nella Giornata Mondiale del Cervello, vi propongo un approfondimento che ho realizzato per il MiCuro, il primo portale di Public Reporting delle strutture sanitarie in Italia, con cui collaboro da anni,

 

In linea con tutti gli altri ambiti dell’oncologia, anche i tumori del cervello hanno conosciuto negli ultimi anni un significativo miglioramento nei tassi di guarigione e sopravvivenza. Ciò è dovuto essenzialmente all’affinamento delle tecniche diagnostiche e chirurgiche, che consentono un riconoscimento più tempestivo della malattia e una rimozione più sicura ed efficace.

Tuttavia, data la complessità del sistema nervoso centrale e i rischi associati alle lesioni che lo colpiscono, la strada da percorrere è ancora lunga.

In questa disamina sulle neoplasie che interessano quest’organo così studiato e così ancora misterioso, mi sono concentrata anche sulle loro peculiarità. Perché la loro incidenza è significativamente elevata nella popolazione pediatrica, perché la distinzione fra forme benigne e forme maligne perde parzialmente di rilevanza rispetto ad altri tipi di tumore e molto altro.

In conclusione, ho esplorato le nuove prospettive di trattamento offerte dalle biotecnologie. Com’è noto, infatti, alcuni tipi di tumore del cervello rappresentano il target dei primi tentativi di impiegare le terapie CAR-T nei tumori solidi.

 

Vi lascio qui il link all’articolo: https://www.micuro.it/enciclopedia/malattie/tumore-cervello