comunicazione social

Le insidie della comunicazione nei canali social

Vorresti affrontare un tema difficile nei tuoi canali social, ma temi le critiche?

La comunicazione nei canali social nasconde molte insidie. Lo sa bene chi, come me, si occupa di comunicazione healthcare: temi come quello dei vaccini, per fare un esempio, per essere trattati richiedono sempre una buona dose di pazienza.

Questo perché il clima generale induce ad assumere un atteggiamento rilassato che favorisce una comunicazione di tipo confidenziale. Interagendo con gli altri utenti ci sentiamo come 4 amici al bar, perdendo di vista il fatto che, invece, si troviamo di fronte ad un pubblico potenzialmente planetario.

Stante la premessa, è possibile dire tutto: occorre trovare le parole giuste.

Ecco quindi 3 suggerimenti utili per trattare argomenti spinosi anche nei profili social:

⚖️ Sviluppa una narrazione inclusiva, che tenga il punto ma faccia sentire accolto anche chi non è d’accordo con te: solo con i commenti di chi dissente (educatamente) potrai costruire un dibattito vero;

⚖️ Cerca di non offrire verità scolpite nella pietra, ma di presentare più visioni dello stesso concetto: eviterai possibili accuse di parzialità;

⚖️ Documenta sempre ciò che scrivi con riferimenti a fonti autorevoli.

Segui il mio format Trova le tue parole per acquisire strumenti base di comunicazione che diano valore ai tuoi contenuti social.