ALZHEIMER: RICERCHE IN CORSO
Le fasi precliniche della sperimentazione della terapia genica per l’Alzheimer hanno messo in luce un nuovo possibile target farmacologico.
Read MorePosted by Monica Torriani | Ott 12, 2016 | BLOG |
Le fasi precliniche della sperimentazione della terapia genica per l’Alzheimer hanno messo in luce un nuovo possibile target farmacologico.
Read MorePosted by Monica Torriani | Ott 12, 2016 | BLOG |
CRISPR è un sistema di editing genomico innovativo che potrebbe consentire la cura di numerose patologie di origine genetica.
Read MorePosted by Monica Torriani | Ott 12, 2016 | BLOG |
Uno studio presentato al recente ESMO ha messo in evidenza il potenziale ruolo di game-changer del pembrolizumab per il carcinoma polmonare.
Read MorePosted by Monica Torriani | Ott 4, 2016 | BLOG |
Uno studio condotto presso l’Istituto Pascale di Napoli ha aperto una possibile strada per lo sviluppo di nanofarmaci mirati al trattamento del melanoma.
Read MorePosted by Monica Torriani | Giu 28, 2016 | BLOG |
I dispositivi medici inaugurano il capitolo della salute digitale. Un capitolo che porterà, a fronte di investimenti comunque ingenti, grandi vantaggi nel contenimento della spesa sanitaria. Dispositivi medici indossabili: la tecnologia Con l’espressione wearables si intende la categoria dei dispositivi medici indossabili. Si tratta di dispositivi da applicare con modalità differenti sul corpo e che sintetizzano sistemi computerizzati e tecnologie di elettronica sofisticata. Si tratta spesso anche di oggetti di design che svolgono funzioni compatibili con le più recenti innovazioni tecnologiche. Sono congegni nati dalla più recente delle rivoluzioni. Dopo Internet, quella di Internet of Things (IoT), ossia l’estensione della rete all’universo delle cose, è la...
Read More