moderazione dell'evento

La moderazione dell’evento Sanitanova-CLAD: innovare la cura del diabete

Venerdì 1 e sabato 2 marzo sono stata chiamata alla moderazione dell’evento Sanitanova Innovare la cura del diabete: il ruolo delle associazioni e l’evoluzione digitale, promosso da C.L.A.D. ODV Coordinamento Lombardia Associazioni Diabetici ODV con l’obiettivo di riconoscere e valorizzare il ruolo dei volontari delle Associazioni Pazienti e di formare una figura di Volontario Esperto in diabete.

Tante le suggestioni emerse nel corso dei lavori, che hanno visto un’importante partecipazione istituzionale (con gli interventi di Regione Lombardia, nelle persone del Presidente Attilio Fontana, del Presidente della Commissione Welfare Emanuele Monti e del Dirigente della Struttura Reti clinico-assistenziali e organizzative e ricerca della Direzione Generale Welfare Alessandro Amorosi) e delle aziende territoriali (con Donata Richini, Anna Maria Stragapede e Tarcisio Marinoni), che hanno tracciato un quadro della diabetologia in Lombardia e aperto a prospettive future.

L’evento ha visto la presenza forte degli Ospedali coinvolti da vicino nell’assistenza alle Persone con diabete (con Federico Bertuzzi – Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano), degli ambienti accademici (con Enzo Bonora – Università degli Studi di Verona e Caterina Bosio – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) e di altre Associazioni Pazienti (Pier Raffaele Spena, Presidente di Fais OdV Italia, ha portato un interessante contributo sull’esperienza nella comunicazione digitale dell’ente che presiede).

Da parte mia, grazie di cuore a tutti i partecipanti, a cominciare dai Pazienti (coloro dai quali si impara di più della malattia) e dalla loro straordinaria rappresentante Marisa Mottes – Presidente C.L.A.D., agli organizzatori e a Abbott (nelle persone di Stefano Chirico e Giuseppe Corsello), che ha reso possibile la realizzazione dell’evento grazie al suo supporto non condizionante.

Come mi è capitato in altre occasioni di lavoro per altre implicazioni, la moderazione dell’evento Sanitanova ha aperto per me prospettive interessanti in merito anche alla conoscenza e alla analisi delle iniziative istituzionali, in questo caso regionali, finalizzate alla gestione di una cronicità tanto impattante sulla spesa farmaceutica e sulla qualità di vita dei cittadini.