I sieri booster sono cosmetici nuovi che potenziano i trattamenti di bellezza tradizionali personalizzandone l’azione senza richiedere più tempo.
I sieri booster sono cosmetici dalla consistenza molto fluida che si aggiungono a gocce ai cosmetici tradizionali per garantire una performance potenziata e la personalizzazione del trattamento di bellezza. Si differenziano dai sieri tradizionali, che hanno semplicemente effetto antinvecchiamento o idratante, ma che non sono in grado di interagire con altri cosmetici.
Rispondono alle esigenze della modernità: avere effetti immediati e custom-shaped, tagliati addosso come un abito sartoriale.
Questi sieri innovativi vengono normalmente venduti in flaconi di vetro e possono contenere un solo componente attivo. Normalmente si tratta di:
- vitamina C
- acido ialuronico
- acidi grassi della serie Omega 3 e Omega 6
- un’associazione di sostanze che migliorano l’effetto delle creme, per un’azione più mirata.
SIERI BOOSTER DETOX
I sieri detox hanno azione antiossidante: i più popolari che contengono vitamina C e vitamina E, che contrastano l’effetto dei radicali liberi sulla cute. L’invecchiamento e l’esposizione ai raggi ultravioletti del sole provocano la sintesi nelle cellule di prodotti tossici, che accelerano la comparsa di rughe e macchie (discromia). L’applicazione di sostanze antiossidanti rallenta i fenomeni di invecchiamento indotti dai radicali liberi. E lo fa attraverso un’azione di neutralizzazione e di attivazione dei sistemi di difesa della pelle.
SIERI BOOSTER ANTIRUGHE
Per avere un’azione antirughe, vengono impiegate sostanze come la baicalina ed il resveratrolo. I sieri antirughe contengono questi polifenoli protettivi del DNA. Per elasticizzare e ricompattare la cute si può, invece, ricorrere a sieri booster contenenti collagene.
Gli acidi grassi Omega 3 ed Omega 6 sono componenti molto usati per la formulazione di sieri booster (oltre che di cosmetici più tradizionali). La loro azione antiinfiammatoria rallenta il processo di invecchiamento cutaneo.
SIERI BOOSTER ILLUMINANTI
Gli alfa-idrossiacidi sono sostanze già in uso da tempo in cosmetica. Esfoliano delicatamente la pelle, restituendole luminosità ed uniformandola. Sono alla base dei sieri illuminanti.
SIERI BOOSTER PER ALTRE ESIGENZE
Esistono anche:
- sieri protettivi (per le pelli delicate che si arrossano facilmente)
- sieri autoabbronzanti (per avere un colorito ambrato in tutte le stagioni e un aspetto più luminoso e sano)
- sieri energizzanti con vitamina C, che stimola il collagene, trattamento urto per pelli stanche e opache.
I sieri booster devono essere applicati picchiettandoli con i polpastrelli sulla pelle di viso e collo a gocce. Si usano dopo la detersione e prima dell’abituale trattamento. Oppure possono essere mescolati ad esso, per un’applicazione simultanea. Il loro assorbimento è praticamente istantaneo, quindi il viso è subito pronto per il makeup. Anche da questo punto di vista, i sieri booster soddisfano le necessità della donna moderna. Quella che ben conosciamo, sempre in lotta con le indicazioni orarie del display iPhone.
Non è (ancora, ma io spero sempre nella velocità dell’innovazione tecnologica) possibile sostituire con i sieri booster le creme viso, contorno occhi o corpo. Hanno infatti azione amplificante, non sono efficaci se applicati da soli.
La possibilità di:
- utilizzare uno o più booster contemporaneamente
associarli in maniera strategica al trattamento abitualmente usato per la beauty routine, consentono di personalizzare l’azione.
E’ possibile anche l’utilizzo sul corpo, in particolare dei booster autoabbronzanti o dei superidratanti, che possono essere utilizzati con successo per ammorbidire la pelle nelle aree più ruvide.
Nel caso dei booster ad effetto idratante e protettivo, è compatibile il mix con il fondotinta fluido. I potenziatori detox possono essere efficacemente aggiunti alle maschere purificanti.
Oltre ai booster veri e propri, tenete presente che esistono materie prime eccellenti che possono essere aggiunte (più o meno con lo stesso meccanismo d’azione) ai cosmetici. Questo permette di potenziare e personalizzare l’effetto. Uno di questi è l’olio di mandorle, cosmetico naturale e versatile. Qualche goccia trasforma la normale maschera per capelli in un trattamento nutritivo, arricchisce la maschera per il viso. Le garantisce maggiore potere emolliente e rende più setosa la pelle addizionata alla crema per il corpo.
Trackbacks/Pingbacks