La biocosmesi è la forma più moderna della cura del corpo, che intercetta l’esperienza del passato e l’attualità dell’innovazione scientifica: Linfaderm è una storia di imprenditoria femminile di successo.

Da un piccolo laboratorio della campagna marchigiana ad una consolidata azienda biocosmetica: tutto questo grazie alla vision di una donna. Oggi vi racconto la storia imprenditoriale di Laura Serafini, iniziata nel 2015 grazie ad un coraggioso investimento.

Come dietro tutte le idee di successo, anche nel backstage di molte aziende affermate ci sono Persone speciali, il loro desiderio di realizzare un prodotto di qualità e la passione per il proprio lavoro. Laura Serafini, forte della sua formazione accademica come Chimico e della sua tenace determinazione, ha aperto tre anni fa un piccolo laboratorio che si occupa della formulazione e della realizzazione di prodotti per la cura della persona di derivazione esclusivamente vegetale.

 

biocosmesi

 

BIOCOSMESI E’ SOSTENIBILITA’

Con grande attenzione per l’ambiente e per la sostenibilità, Laura ha fatto sì che quel piccolo laboratorio crescesse e si inserisse virtuosamente nella rete delle attività locali. Tuttora Linfaderm si rifornisce dei preziosi e profumatissimi olii essenziali alla base dei suoi cosmetici esclusivamente dai coltivatori locali di piante officinali.

L’idea di Laura è che la Natura ci offre già tutto ciò che ci serve per prenderci cura del nostro corpo. Devo ammettere che, dopo avere sentito la fragranza dei cosmetici Linfaderm, sono del parere che il Benessere generato dalla cosmesi naturale produca effetti positivi anche sulla mente.

Oggi la nostra idea di Wellness deve recepire esigenze severe di performance a basso impatto ambientale. Il principio alla base della cosmesi naturale è proprio questo: utilizzare materie prime e additivi di provenienza esclusivamente vegetale, per ridurre al minimo il rischio di irritazioni ed allergie.

biocosmesi

 

 

 

Grazie all’innovazione tecnologica di cui Linfaderm fruisce, i suoi prodotti sono rigorosamente certificati VEGAN OK, privi di parabeni, paraffine, siliconi, olii minerali, SLS. Per detersione, idratazione e nutrimento delicati e sostenibili, ideali anche per le pelli più sensibili.

 

IL VALORE AGGIUNTO DELL’INNOVAZIONE

L’innovazione ci permette di occuparci del nostro aspetto senza pesare sull’ambiente e Linfaderm valorizza la tradizione mantenendosi in sintonia con la Natura. Per questo garantisce la stabilità e la tollerabilità dei suoi prodotti grazie alla collaborazione con un laboratorio di ricerca universitario, un team tutto al femminile, che ha da subito colto lo spirito imprenditoriale e i valori del progetto, dando vita con Laura ad una sinergia perfetta. La qualità dell’impegno artigianale e la sicurezza del supporto scientifico.

Tutti gli olii vegetali utilizzati per la produzione dei cosmetici Linfaderm sono spremuti a freddo, per mantenerne intatte le proprietà. Linfaderm offre cosmetici che rispondono ad ogni esigenza, per la cura del corpo e del viso. Nell’ampia gamma di prodotti realizzati a mano, con cura, nel laboratorio di San Ginesio, sono compresi anche cosmetici più specifici per le aree cutanee particolarmente esposte e delicate, le mani e le labbra.

La biocosmesi è la forma più moderna della cura del corpo e intercetta l’esperienza del passato e l’attualità dell’innovazione scientifica. Linfaderm, in particolare, fa suo il valore aggiunto del commitment femminile ed un modello di imprenditoria virtuosa e integrata.