Autore: Monica Torriani

Progresso scientifico e religione: pace fatta

Quarantacinque anni dopo la firma da parte di Richard Nixon del “National Cancer Act“, il Vaticano riunisce in un Sinodo internazionale i maggiori esperti mondiali di cellule staminali. La legge federale degli Stati Uniti con cui il Presidente intensificava gli sforzi della Nazione nella battaglia contro i tumori, fu siglata in un momento che, se esaminato dal punto di vista storico appare lontano, da quello scientifico è percepito completamente disgiunto. Il Convegno “Cellular Horizons” si propone di spiegare come scienza, tecnologia, informazione e comunicazione cambieranno la società. E lo fa agendo su due fronti: quello strettamente tecnico e quello profondamente umano dei malati che raccontano la loro significativa esperienza. Come dire: il Vaticano è presente, appoggia il progresso e, conferendogli la veste di adempimento ad una missione “religiosa”, lo avvicina alla dimensione teologica. E’ capace di parlare di malattia seguendo modalità scientificamente corrette formulate in un linguaggio emotivamente intelleggibile. L’importante segnale di apertura della Chiesa cattolica nei confronti del progresso della ricerca, arriva in una fase di grande fermento bioingegneristico, nei confronti del quale le timide risorse terapeutiche a disposizione della medicina negli anni Settanta figurano come baionette spuntate. L’intelligente mossa strategica dei più alti livelli del Clero è l’espressione di una volontà non tanto di adeguamento, né di partecipazione ai cambiamenti della realtà mondiale, ma più ancora di mostrare comprensione e apprezzamento per le prospettive future e le...

Read More

COLON IRRITABILE: IL PROFONDO LEGAME FRA CORPO E MENTE

Le recenti osservazioni sull’intestino ci aprono nuove prospettive da cui osservare non solo il colon irritabile, ma anche la patologia psichiatrica. La sindrome del colon irritabile è un disturbo fisico che affligge il 15% circa della popolazione. La fascia più colpita è quella femminile, in particolare fra i 20 e i 50 anni. Dicevamo, un disturbo fisico: tuttavia, il colon irritabile coinvolge ben più del solo organo direttamente interessato. E ha ripercussioni psichiche importanti.   COLON IRRITABILE: DOVE SI LOCALIZZA IL DOLORE La sindrome del colon irritabile è un disturbo funzionale, cronico e ricorrente. Nei testi e nelle numerose...

Read More

FINESTRE INTELLIGENTI: GRAFENE E SMARTHOME

Buongiorno, cari Amici. Parliamo spesso, tutti, e a buon diritto, delle fonti energetiche alternative. Conosciamo i campi eolici e leggiamo sui giornali con cadenza quasi quotidiana delle opportunità di espansione che ha questo tipo di settore. Abbiamo tutti in mente il solare, sia termico sia fotovoltaico, e come potremmo non avercelo, data l’estate quasi perenne che caratterizza molte delle nostre regioni più meridionali? Ma, come rendere più accessibili in termini di costi queste tecnologie, è una questione ancora aperta. Recentemente, tuttavia, è stato compiuto un grosso passo avanti in questa direzione. Un gruppo di ricercatori italiani è protagonista di...

Read More

OTTO COSE CHE DOVRESTI SAPERE SULLA CORSA

La corsa è uno sport pratico ed economico: per massimizzarne l’efficacia e ridurre il rischio di danni articolari, occorre osservare alcune regole. Gli sportivi abituali (cioè, in effetti, i veri sportivi) non temono il freddo e le intemperie. Sanno che, grazie alle contaminazioni tecnologiche che coinvolgono la realizzazione dei tessuti usati per produrre il vestiario, sono sufficienti dei capi di abbigliamento specifici termici per poter effettuare sport all’aria aperta anche in pieno inverno. Trascorrere più tempo all’aria aperta, poi, amplifica gli effetti benefici dell’esercizio fisico. E allora via libera a corse e corsette, in cui cimentarsi anche la mattina presto...

Read More